CONTATTO

1.3 Atteggiamento nei confronti della persona assistita

Vedere le persone

Nella maggior parte dei casi, quando si verificano situazioni di assistenza, una persona è temporaneamente o permanentemente incapace di fare qualcosa che era in grado di fare e che può fare abbastanza bene nella vita di tutti i giorni in condizioni normali (ad esempio, andare a fare la spesa).

La perdita dell'indipendenza può essere stressante, frustrante e un duro colpo per le persone. Se la persona di cui vi occupate sta lottando contro questo problema, guardate dietro la facciata:

Per capire i sentimenti e i bisogni della persona che vi è stata affidata, mettetevi nei suoi panni.

Potete porvi le seguenti domande:

Qui c'è spazio per una caratterizzazione della persona assistita. Scrivete qui cosa pensate della persona di cui vi occupate.

(Se non conoscete ancora questa persona: scrivete comunque un punto chiave per ogni scheda, immedesimandovi nel mondo di una persona con esigenze di cura)

(Assicuratevi di menzionare le parole chiave grigie nel riquadro sottostante, in modo che il compito sia considerato "superato" e possiate continuare il corso).


it_ITIT