CONTATTO

1. su questa unità didattica

Su cosa verte questa unità didattica?


La diversità di genere è una questione fondamentale per una società inclusiva. Spesso si pensa che il genere sia qualcosa di univoco e visibile, ma la realtà è molto più complessa. Per comprendere la diversità di genere, dobbiamo considerare diverse categorie. Queste includono la diversità dei corpi, la diversità delle identità e la diversità delle espressioni. Queste tre dimensioni si influenzano a vicenda e danno luogo a un ampio spettro di modi in cui le persone vivono ed esprimono il proprio genere.

Questa unità fornisce un'introduzione alle diverse sfaccettature del genere, dalla diversità fisica alle identità di genere e all'espressione di genere. L'obiettivo è quello di sviluppare una comprensione della complessità del genere e di creare una sensibilità per le esigenze di persone diverse.

Perché è importante? Le incomprensioni e i pregiudizi sulla diversità di genere spesso portano all'emarginazione e alla discriminazione. Imparando a riconoscere e rispettare questa diversità, contribuiamo a creare una società più equa e aperta.


Obiettivi di apprendimento


  • Comprendere e rispettare la diversità di genere.
  • Riconoscere le differenze tra identità di genere, espressione di genere e diversità fisica.
  • Sviluppare la sensibilità agli effetti delle norme e delle aspettative sociali.

it_ITIT