CONTATTO

Partner


I partner del progetto - Insieme per un volontariato forte

Il progetto "Learn to Care" è stato realizzato da un consorzio dedicato che combina competenze provenienti da diversi settori. Quattro partner provenienti da Austria, Germania, Italia e Spagna hanno contribuito con la loro esperienza, le loro competenze e le loro visioni allo sviluppo congiunto di una piattaforma di e-learning innovativa per i volontari. Il progetto è stato avviato e gestito da Zeitpolster.

Qui di seguito presentiamo le organizzazioni partecipanti:


Cuscino del tempo(Austria)

Profilo di competenza:
Zeitpolster è un'impresa sociale austriaca che ha sviluppato modelli innovativi per l'assistenza e la previdenza. Il cuore di Zeitpolster è un sistema pensionistico intergenerazionale: i volontari raccolgono crediti di tempo fornendo servizi di assistenza, che possono poi utilizzare per l'assistenza stessa.

Ruolo nel progetto:

  • Coordinamento e gestione del progetto
  • Sviluppo dei contenuti del corso per il volontariato
  • Sviluppo della piattaforma e-learning multilingue
  • Integrazione delle conoscenze pratiche e dei resoconti di esperienze di volontariato

Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg - Istituto per l'innovazione nell'apprendimento (Germania)

Profilo di competenza:
L'Innovation in Learning Institute (ILI) della FAU di Erlangen-Norimberga è un centro leader in Europa per l'istruzione digitale, l'e-learning e le tecnologie di apprendimento innovative. L'ILI sviluppa e gestisce piattaforme complesse per l'apprendimento e l'esame e vanta molti anni di esperienza in progetti di educazione degli adulti.

Ruolo nel progetto:

  • Realizzazione tecnica della piattaforma e-learning
  • Preparazione didattica dei corsi online
  • Controllo della qualità dei materiali didattici
  • Integrazione di ausili didattici come test, domande di autocontrollo e indicatori di progresso.

Cooperativa di cittadini b*coop Bressanone (Italia)

Profilo di competenza:
La cooperativa di cittadini b*coop di Bressanone, in Alto Adige, si concentra su forme innovative di impegno civico. Combina progetti sociali con nuovi approcci partecipativi e promuove l'impegno volontario in particolare nelle strutture sociali e di quartiere.

Ruolo nel progetto:

  • Sviluppo del concetto di podcast per visualizzare la conoscenza informale
  • Organizzazione di laboratori di creazione di podcast per volontari
  • Raccolta ed elaborazione di storie reali di volontariato
  • Sostegno alla diffusione regionale dei risultati del progetto

Asociación Iberoamericana de Bancos de Tiempo (Spagna)

Profilo di competenza:
Questa ONG spagnola è specializzata nello sviluppo e nel sostegno delle banche del tempo, reti in cui le persone si scambiano servizi sulla base di unità di tempo. Da oltre 15 anni l'organizzazione lavora in tutta Europa per sviluppare reti sociali e modelli innovativi di volontariato.

Ruolo nel progetto:

  • Creazione di linee guida di buone pratiche sui modelli di riconoscimento del lavoro volontario
  • Sviluppare la conoscenza dei sistemi di coinvolgimento (ad es. banche del tempo)
  • Sostegno al multilinguismo e all'adattamento culturale dei programmi di apprendimento

📦 Info sul progetto: Imparare a curare

Titolo del progetto:
Learn to Care - formazione digitale per volontari dell'assistenza

Organizzatore del progetto:
Zeitpolster GmbH (Austria) insieme a partner di Germania, Italia e Spagna

Linea di programma:
Cooperazione Erasmus+ nell'educazione degli adulti

Numero del progetto:
2021-2-AT01-KA220-ADU-000049463

Durata del progetto:
01.03.2022 - 28.02.2025

Obiettivo del progetto:
Sviluppo di una piattaforma di e-learning gratuita e multilingue per supportare gli assistenti volontari.

Lingue della piattaforma:
Tedesco, inglese, italiano, spagnolo

Offerta:

  • 100 corsi online su assistenza, supporto, autocura e comunicazione
  • 32 podcast prodotti da volontari
  • Corsi per la creazione indipendente di podcast
  • Certificati per i corsi completati

Il futuro della piattaforma:
Al termine del progetto, la piattaforma sarà dal 01.03.2025 da Cuscino di tempo ha continuato in modo indipendente.
L'utilizzo rimane gratuito e viene costantemente ampliato.

it_ITIT