Perché guardiamo i corpi? I corpi sono spesso visti come un ovvio indicatore del genere. Tuttavia, il presupposto che esistano solo due generi nettamente separati si basa su norme sociali, non su fatti biologici. La diversità fisica si presenta in molte forme e ci sfida a pensare oltre queste semplici categorie.
- Le caratteristiche sessuali, come i cromosomi, gli ormoni e le caratteristiche fisiche, variano notevolmente. Ad esempio, la voce, i peli del corpo e gli organi riproduttivi.

Diversità delle identità di genere
Perché l'identità di genere è importante? L'identità di genere è la convinzione interiore del proprio sesso, indipendentemente dalle caratteristiche esterne. Per molte persone, questa identità è una verità profondamente sentita. La comprensione di questa diversità è essenziale per contrastare la discriminazione e promuovere una convivenza rispettosa.
Perché è importante? Molte persone pensano che il genere sia fissato dalla nascita. Tuttavia, l'identità di genere non è sempre visibile e può differire dalla categoria assegnata alla nascita. Questa consapevolezza aiuta le persone a rispettare la propria identità e a riconoscere la propria autodefinizione.
L'identità di genere descrive la conoscenza profondamente radicata di una persona del proprio genere.

L'identità di genere è una verità individuale e non deve essere messa in discussione.

 IT
IT				 DE
DE					           EN
EN					           ES
ES					          